Dalla matita alla certificazione: tutta la gente di Heurema.
Partner
Architettura e Ambiente
L’associazione professionale, avviata nel 2003, è composta dagli architetti Umberto Santarelli e Daniela Proietti, professionisti attivi separatamente sin dal 1984. La diversa formazione dei due architetti consente lo svolgimento di incarichi che spaziano dall’urbanistica alla progettazione architettonica, dal restauro alla direzione dei lavori edili.
Energy Project
Energy Project è stata costituita nel 1996 dal perito Industriale Pietro Lauri. Le attività principali svolte dall’azienda riguardano impianti elettrici, speciali e di supervisione. Energy Project realizza progettazioni, consulenze tecnico commerciali, direzioni lavori, direzioni tecniche e collaudi, in Italia e all’estero (Europa, Repubblica Federale della Nigeria, Repubblica delle Maldive).
Ingegneria d’Impianti
Ingegneria d’impianti è una società che dal 1998 offre al committente un servizio completo nell’ambito degli Impianti Tecnologici. Ingegneria d’impianti realizza progettazioni, consulenze tecnico commerciali, direzione dei lavori, direzioni tecniche e collaudi.

Daniela Proietti
Architetto
Laureata in Architettura presso l’università di Roma “La Sapienza”, è iscritta all’ ordine degli architetti di Roma e provincia con il n° 14988.
Umberto Santarelli
Architetto
Laureato in Architettura presso l’università di Roma “La Sapienza”, è iscritto all’Ordine degli Architetti di Roma e provincia con il n° 6913.

Pietro Lauri
Perito industriale
Si diploma come Perito Industriale con specializzazione in Elettronica Industriale e successivamente in Elettrotecnica ed automazioni.

Beniamino Nutile
Ingegnere
Laureato in Ingegneria meccanica, indirizzo termotecnico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Staff

Staff Senior

Edoardo Benazzi
Architetto
Socio fondatore di P&A architetti Associati, con il ruolo di esperto nel campo dell’organizzazione del lavori di equipe e coordinatore di progetti. Svolge attività di progettazione e controllo della parte relativa alla definizione esecutiva e di dettaglio. Inoltre, sovraintende alla redazione dei computi metrici esecutivi.

Emilia Parente
Architetto
Architetto senior, collabora con lo studio da oltre 10 anni, durante i quali si è specializzata in gestione della sicurezza aziendale e di cantiere ed è abilitata come Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Collabora alla redazione di perizie di stima e consulenze tecniche, all’organizzazione e gestione di servizi alle imprese quali testimoniali di stato e pratiche edilizie come agibilità e condoni.

Michelangelo Pezzimenti
Ingegnere
Ingegnere meccanico con specializzazione in impianti termoidraulici.

Bernardo Campitelli
Perito Industriale
Perito Industriale con specializzazione in Elettronica industriale ed Elettrotecnica e Automazione, è iscritto al collegio dei periti industriali di Roma e Provincia con il n° 2316. Dopo aver collaborato con diverse realtà nell’ambito della progettazione di impianti elettrici, dal 2004 entra in Energy Project con il ruolo di Consulente Tecnico e Project manager.
Staff Junior

Antonio Magnatti
Architetto

Flavio Nutile
Ingegnere

Andrea Santarelli
Architetto Junior

Francesco Corradi
Perito Industriale

Andrea D'Arrigo
Perito Industriale

Giuseppina Vespa
Architetto

Marco Giannoli
Perito Industriale Termotecnico

Marco Tulli
Ingegnere
Tirocinanti

Davide Mantegazza
Geometra

Rosanna Trocchia
Laureanda in Architettura

Benedetta Bilancioni
Architetto Junior - BIM Specialist

Francesco Muzi
Perito Industriale

Diego Ramozzi
Architetto Junior - BIM Specialist
Collaboratori
Lo Studio si avvale da molto tempo della collaborazione di riconosciuti professionisti, con i quali si è instaurato un forte rapporto di reciproca fiducia: queste premesse hanno portato a risolvere problematiche complesse in modo efficace per i clienti dello Studio.

Anna Calenda
Architetto
Architetto con esperienze di libera professione, esercitata con il proprio studio Anna Calenda Architetto, esegue attività di progettazione e direzione lavori, interior e product design, è consulente per grandi imprese di costruzione per le quali svolge attività di direzione tecnica di cantiere e attività commerciale finalizzata allo sviluppo di operazioni immobiliari. Appassionata di ricerca e sperimentazione ha un approccio multidisciplinare nel quale arte, architettura, storia, aspetto economico di produzione e gestione confluiscono per dare vita ad un prodotto unico, coerente e personalizzato per la sua committenza. Nel 2018 si unisce allo Studio Heurema.

Lorenzo Migliorini
Ingegnere
Ingegnere senior, collabora con lo studio da oltre 10 anni, è specializzato nella progettazione di strutture e consolidamento di edifici esistenti. E’ attivo come progettista dal 2001, è membro della Commissione Brevetti e Proprietà Intellettuale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Enrico Faccilongo
Geometra
Iscritto all’Albo dei Geometri della provincia di Roma al n° 9443. Esperto in materia topografica in merito al rilievo tramite strumento stazione totale e GPS, piano quotati, spiccati dei fabbricati, rilievo dello stato dei luoghi, riconfinamenti, tipi mappali per inserimento fabbricati e frazionamento per divisone terreni e relativa presentazione presso l’Agenzia delle Entrate, sezione catasto terreni, mediante procedura Pregeo, accatastamento nuove costruzioni e variazioni catastali presso l’Agenzia delle Entrate, sezione catasto urbano, mediante procedura Do.c.Fa. volture catastali, istanze.

Consuelo Cecchini
Archeologa
Libera Professionista e Collaboratrice esterna di Heurema. Specializzata in Topografia Antica, si occupa di Archeologia Preventiva, direzione cantieristica e svolgimento di pratiche burocratiche per il rilascio di Nulla Osta Archeologici dalla Soprintendenza. Effettua ricerca documentale e di archivio a carattere archeologico per la redazione di Piani Paesistici e progetti d’impatto ambientale su Aree a vincolo integrale o a parere.

Giorgio Sardella
Ingegnere
Ingegnere meccanico con specializzazione in impianti termotecnici, responsabile dell’area Sud Italia, con studio a Taranto.

Michele Sabia
Dott.
Esperto nel settore dell’Acustica.

Giuseppe Carallo
Ingegnere
Ingegnere meccanico con specializzazione in impianti termotecnici ed elettrici, responsabile dell’area Sud Italia, con studio a Taranto.

Stefano Tiberi
Ingegnere
Ingegnere industriale, responsabile del settore acustico, iscritto all’albo nazionale dei tecnici competenti in acustica.

Franco Di Stefano
Perito industriale
Perito industriale elettrotecnico, specializzato in impianti elettrici speciali e di produzione.

Giordano Marraccini
Architetto Paesaggista
Vanta esperienza in ambito internazionale e collabora come progettista presso importanti aziende vivaistiche, tra cui “Eurogarden Trade”; è Presidente del Consiglio Urbano della Fondazione Appia Antica e Membro della Commissione locale per il paesaggio del comune di Capalbio.
Tra gli incarichi svolti si evidenzia: la progettazione e direzione lavori per le aree verdi dell’Argentario Golf Resort; la progettazione e direzione lavori per gli arredi e sistemazioni del verde per il set cinematografico del Film premio Oscar “La Grande Bellezza”; la progettazione dell’intervento di riqualificazione e valorizzazione delle aree circostanti la fortezza Bramantesca di Civitavecchia. Nel 2018 si unisce allo Studio Heurema.